Home > Modulistica > Fisco

Elenco imposte sanabili


Il Ravvedimento Operoso 2016 cosa pagare e sanare? Il ravvedimento può essere utilizzato da tutti i contribuenti che intendono mettersi in regola con il Fisco pagando le imposte omesse o parzialmente versate, le comunicazioni obbligatorie omesse o effettuate in ritardo, come:


Iva
Accise/ Monopoli
Imposte sui redditi (Irpef, Ires)
Ritenute sui redditi da lavoro e sui redditi da capitale
Imposte sostitutive Contribuenti Minimi
Modelli Intrastat - Compilazione Elenchi Intrastat
Imposta sostitutiva sulle vendite immobiliari
Imposta sugli intrattenimenti
Imposta sulle scommesse e giochi
Irap
Addizionale regionale e comunale all’Irpef
Accise, imposta di consumo e di fabbricazione
Diritto camerale annuale
IMU e TASI
Avviso Bonario: multe, Canone Rai, Bollo Auto, Superbollo
Tributi speciali catastali, imposta di registro locazioni, interessi, sanzioni e oneri accessori per l’attribuzione d’ufficio della rendita presunta
Tarsu/Tari, Tosap/Cosap TARI 2015
Canoni di locazione Inpdap sulla base delle comunicazioni specificatamente trasmesse agli affittuari
Omessi versamenti dovuti ad errori materiali o di calcolo
imposta vidimazione libri sociali
Omessa presentazione della dichiarazione o denuncia anche di inizio/variazione dell’attività
Imposta di registro
Imposta vidimazione libri sociali
Imposta ipotecaria e catastale
Comunicazione Obbligatoria Black List
Comunicazione Spesometro
Dichiarazione dei Redditi: modello 730 e modello Unico
Adeguamento Studi di Settore
Ritenuta d’acconto
Chiusura Partita Iva Inattiva

Non possono, invece, pagare con il Ravvedimento Operoso i tributi legati agli enti di Previdenza come:
Inps: contributi Gestione Separata,
contributi Colf e badanti,
artigiani,
commercianti,
liberi professionisti,
lav. dipendente e contributi INAIL.





Scarica elenco ravvedimento operoso in fomato.DOC